Il pagamento può essere effettuato dal titolare del permesso di installazione di mezzi pubblicitari.
Descrizione
Il canone CIMP è l'importo dovuto al Comune per la diffusione o esposizione di messaggi pubblicitari nel territorio comunale. L'installazione di mezzi pubblicitari e la diffusione di messaggi pubblicitari richiedono l'autorizzazione rilasciata dal Comune.
Le autorizzazioni si distinguono in due tipologie:
Permanenti se il periodo è pluriennale;
Temporanee se inferiore all'anno.
Come fare
La richiesta può essere presentata presso l'ufficio finanziario amministrativo prenotando un appuntamento o, in atlernativa, inviando una mail all'ufficio finanziario amministrativo all'indirizzo PEC sindaco@pec.comune.aiellocalabro.cs.it.it con la documentazione necessaria e indicando come oggetto della mail "Pagamento canone CIMP".
Cosa serve
Per accedere al servizio:
Il numero di manifesti pubblicitari che si intende esporre;
La loro ubicazione;
Il tempo di permanenza;
La dimensione del manifesto.
Si richiede, inoltre, di allegare copia di un documento in corso di validità del titolare della concessione di installazione di mezzi pubblicitari.
Cosa si ottiene
Pagamento del canone CIMP (Canone Installazione Mezzi Pubblicitari)
Tempi e scadenze
Il modello di versamento F24 per la finalizzazione del pagamento del canone CIMP viene rilasciato nell'immediato.
Quanto costa
Il Costo è calcolato dall'Ufficio finanziario amministrativo sulla base del tariffario vigente come da Regolamento per la disciplina dell'installazione dei mezzi pubblicitari.
Accedi al servizio
Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le
condizioni di servizio.